Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Video mostra i mockup degli iPhone 17 basati su presunti documenti interni

    11 Mar 2025

    iPhone 17 Air e Pro Max: stessi formati, spessori diversi

    10 Mar 2025

    L’iPhone 17 Pro Max sarà più spesso per ospitare una batteria più grande

    10 Mar 2025

    iPhone 17 Air potrebbe avere una batteria ad alta densità

    7 Mar 2025

    Le prime Recensioni del nuovo iPad Air M3: lo stesso ottimo iPad con una Magic Keyboard migliore

    11 Mar 2025

    Il nuovo iPad Air M3 è disponibile all’acquisto su Amazon: chi dovrebbe comprarlo

    11 Mar 2025

    Il nuovo iPad 2025 (11ª generazione) è disponibile all’acquisto su Amazon: chi dovrebbe comprarlo

    11 Mar 2025

    I primi benchmark dell’iPad Air M3 confermano un incremento delle prestazioni del 18%

    7 Mar 2025

    macOS Sequoia 15.4 nasconde lo spazio occupato da Apple Intelligence

    12 Mar 2025

    Il nuovo Mac Studio non ha ancora la modalità Prestazioni elevate

    12 Mar 2025

    Le prime recensioni del Mac Studio con chip M4 Max 3 M3 Ultra: è il Mac più potente di sempre

    12 Mar 2025

    Le prime Recensioni del MacBook Air M4 sono ottime: è il computer che dovrebbero acquistare (quasi) tutti!

    11 Mar 2025

    Apple Watch davvero a impatto zero? Class action accusa Apple di dichiarazioni ingannevoli

    28 Feb 2025

    Apple ritira le beta di iOS 18.4 e watchOS 11.4 per diversi dispositivi

    24 Feb 2025

    Apple Watch Series 10: molti utenti segnalano un problema con il volume dell’altoparlante

    11 Feb 2025

    Apple Watch alla caviglia? Il curioso trend che sta prendendo piede

    11 Feb 2025

    macOS Sequoia 15.4 nasconde lo spazio occupato da Apple Intelligence

    12 Mar 2025

    Il nuovo Mac Studio non ha ancora la modalità Prestazioni elevate

    12 Mar 2025

    Apple rimuove i riferimenti alle nuove funzioni di Siri da iOS 18 dopo il rinvio

    12 Mar 2025

    Le prime recensioni del Mac Studio con chip M4 Max 3 M3 Ultra: è il Mac più potente di sempre

    12 Mar 2025

    macOS Sequoia 15.4 nasconde lo spazio occupato da Apple Intelligence

    12 Mar 2025

    Il nuovo Mac Studio non ha ancora la modalità Prestazioni elevate

    12 Mar 2025

    Apple rimuove i riferimenti alle nuove funzioni di Siri da iOS 18 dopo il rinvio

    12 Mar 2025

    Le prime recensioni del Mac Studio con chip M4 Max 3 M3 Ultra: è il Mac più potente di sempre

    12 Mar 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
AI

Sam Altman (OpenAI): “Nel 2035 ogni persona avrà l’intelligenza collettiva del mondo”

Sam Altman prevede che entro il 2035 l’AI permetterà a ogni persona di accedere a un’intelligenza pari a quella dell’intera popolazione mondiale.
Francesco SantagatiBy Francesco Santagati11 Feb 2025Commenta3 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI, ha recentemente pubblicato un post sul suo blog personale in cui illustra il futuro dell’Intelligenza Artificiale Generale (AGI). La sua previsione è audace: entro il 2035, ogni individuo potrebbe disporre di un’intelligenza pari a quella collettiva dell’intera popolazione mondiale attuale.

Advertising

Si tratta di un’affermazione di grande impatto che, al di là dell’entusiasmo, riflette la visione di una delle aziende leader nel settore dell’AI. Ma cosa significa concretamente questa previsione? Quali implicazioni avrebbe uno scenario del genere a livello economico, sociale e politico?

Altman sottolinea che i sistemi di AI si stanno rapidamente avvicinando a una soglia in cui le loro capacità saranno paragonabili, se non superiori, a quelle umane in numerosi settori. Secondo il CEO di OpenAI, questa evoluzione segue tre principi economici fondamentali che permettono di comprendere il rapido progresso della tecnologia.

Il primo riguarda la relazione tra risorse e intelligenza: aumentando le risorse computazionali, la quantità di dati e la potenza di calcolo, si ottiene un incremento prevedibile dell’intelligenza dei modelli. Tuttavia, questa crescita segue una curva logaritmica, il che significa che per ottenere miglioramenti sempre più significativi sono necessarie risorse in quantità crescente. Secondo Altman, grazie a questa relazione matematica è possibile prevedere con precisione quanto l’intelligenza artificiale possa migliorare in base agli investimenti effettuati.

Il secondo principio riguarda il costo dell’utilizzo dell’AI, che diminuisce drasticamente nel tempo. Altman fa l’esempio dei costi dei token di GPT-4 all’inizio del 2023 rispetto a quelli di GPT-4 a metà del 2024, evidenziando una riduzione di 150 volte. Questo trend suggerisce che l’AI diventerà sempre più accessibile e diffusa.

Infine, il terzo principio afferma che un aumento dell’intelligenza porta a un incremento “super-esponenziale” del valore socioeconomico. In altre parole, ogni piccolo progresso nella potenza dell’AI può generare un impatto economico significativo.

Altman prevede che l’adozione su larga scala degli agenti AI cambierà profondamente il mondo del lavoro. Tra i settori che risentiranno maggiormente di questa evoluzione ci sarà quello dello sviluppo software, con agenti in grado di programmare in modo autonomo o con una supervisione minima. Se milioni di questi agenti entreranno in funzione, il loro impatto economico potrebbe essere paragonabile a quello dell’introduzione dei transistor nel secolo scorso.

La diffusione dell’AI non sarà però esente da sfide. OpenAI ritiene che i governi debbano adottare politiche pubbliche adeguate per gestire la transizione e garantire che i benefici dell’intelligenza artificiale siano distribuiti equamente.

Altman ha sollevato un aspetto cruciale riguardante la governance dell’AGI. OpenAI sostiene la necessità di dare maggiore controllo agli utenti finali, in un equilibrio tra sicurezza e autonomia. Tuttavia, esiste il rischio che l’AI possa essere utilizzata da regimi autoritari per esercitare un maggiore controllo sociale.

Altman critica apertamente il quadro normativo europeo sull’AI, sottolineando che l’AI Act potrebbe ostacolare lo sviluppo della tecnologia in Europa, impedendole di competere con gli Stati Uniti e la Cina. Il dibattito sulla regolamentazione dell’AI è più acceso che mai e la posizione di Altman evidenzia le tensioni tra le esigenze di sicurezza e quelle legate all’innovazione.

ai act
Leggi anche

AI Act: L'Unione Europea ha approvato il primo testo per regolamentare le intelligenze artificiali generative

14 Giu 2023
  Commenti

La visione di Altman per il 2035 è estremamente ambiziosa: immagina un mondo in cui ogni persona avrà accesso a un livello di intelligenza pari a quello combinato dell’intera umanità. Ciò potrebbe tradursi in un’accelerazione senza precedenti della creatività e del progresso scientifico, con conseguenze difficili da prevedere.

Seguici su Google News
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri le migliori offerte di Amazon con il nostro canale Scontiamolo.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
AGI futuro dell’IA intelligenza artificiale Intelligenza Artificiale Generale OpenAI Sam Altman
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email
Previous ArticleCinque nuovi iPhone in arrivo nel 2025: tutte le novità in arrivo
Next Article Apple introdurrà nuove colorazioni per l’iPhone 16 nel 2025?

Articoli correlati

Bloomberg: Apple potrebbe dover riprogettare da zero le nuove funzioni AI di Siri

11 Mar 2025Commenta

ChatGPT ora si integra direttamente con Xcode e VS Code su Mac

11 Mar 2025Commenta

Perché i nuovi aggiornamenti di Siri per iOS 18 sono stati rimandati?

10 Mar 2025Commenta

ZTE al MWC 2025: il nuovo motto è “AI per tutti”, dagli smartphone più costosi a quelli più economici

4 Mar 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple Intelligence è arrivata in Italia: Ecco tutto quello che può fare e come trasforma i nostri iPhone | Approfondimento iSpazio

2 Mar 2025

Non solo Apple Intelligence, ecco tutte le altre novità di iOS 18.4 beta 1 [13]

24 Feb 2025

Apple presenta l’iPhone 16e: il nuovo smartphone “per tutti” | PREZZO Italia

19 Feb 2025

Scarica il nuovo sfondo dell’iPhone 16e in alta risoluzione e con Effetto Profondità!

19 Feb 2025

Gli articoli più letti

Apple risolve uno dei maggiori limiti del MacBook Air

iOS 19 potrebbe includere queste nuove funzionalità

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.